Un po' come le fenici che rinascono dalle ceneri
La nostra band non è nata in una sala piena di strumenti, con tutto pronto e perfettamente organizzato.
È nata nel silenzio di una stanza vuota, appena affrescata.
Nel dicembre 2022, Benedetta Daminelli, oggi nostra direttrice, ci ha lanciato una sfida: dare vita a qualcosa di speciale nella Sala delle Arti di Verdellino.
Uno spazio che allora era solo delle stanze vuote, ma con un potenziale enorme.
L'obiettivo? Dare continuità al bando GiovaniSmart, in particolare al progetto Musicsmart 6.0 promosso da Regione Lombardia, che mira a coinvolgere i giovani attraverso percorsi di inclusione, dando loro l'opportunità di condividere e approfondire i propri interessi.
Ma dove li trovi dei ragazzi che non si conoscono, che suonino, che abbiano voglia di creare qualcosa da zero, farli andare d'accordo, mettere insieme diverse esperienze musicali?
Ma...eccoci qui!
All’inizio ogni passo sembrava più difficile del precedente: una volta la sala era chiusa, un’altra mancavano le sedie, poi lo spazio...Non è mai mancata, però, la voglia di andare avanti.
Gli ostacoli ci hanno insegnato, e ci insegnano, sempre qualcosa ed oggi quella sala vuota è diventata la nostra seconda casa.
Ogni nota che suoniamo racconta da dove siamo partiti:
un sogno che sembrava impossibile, ma che ci sorprende ogni volta che suoniamo insieme.
Da qui nasce il nostro nome: Disaster Zone.
Perché anche dal caos può nascere qualcosa di meraviglioso.
A volte, basta solo crederci.
Oggi continuiamo a portare la nostra musica in giro per la provincia di Bergamo, trasformando ogni occasione in un momento indimenticabile.
Dalle vibranti notti bianche, alle calorose feste di paese, passando per le raffinate manifestazioni culturali e molto, molto altro ancora...
Collaboriamo con il Comune di Osio Sotto, il Comune e la Proloco di Verdellino, enti che fin dal primo giorno hanno creduto nel nostro ambizioso progetto.
Il loro sostegno incondizionato, unito a quello dei Paesi partecipanti al progetto GiovaniSmart, ci ha permesso di crescere e raggiungere traguardi inaspettati.
Molti nuovi collaboratori sempre più spesso ci chiamano per i loro eventi e rimanendo sempre soddisfatti, continuano a rinnovare l'invito della nostra presenza anche per gli anni successivi, e di questo siamo profondamente grati.
Collaboriamo ancora con Regione Lombardia attraverso il bando GiovaniSmart, nel nuovo progetto Stiamoci, che dà voce ai giovani con la creazione di podcast dedicati alle loro passioni.
Futuro
Ci chiedono spesso: dove vedete il vostro futuro?
Suonare in mezzo alla gente è quello che ci piace di più.
Scambiare sorrisi, vivere quei momenti unici in cui qualcuno si avvicina per raccontarci che quella canzone gli ha accesso dei ricordi e lo ha fatto emozionare...
Ma guardando avanti, il nostro obiettivo è crescere.
Vogliamo andare oltre i nostri confini e creare qualcosa di unico.
Stiamo lavorando a uno spettacolo firmato DZ: un format da portare in giro, dove la musica si intreccia con il racconto, il coinvolgimento del pubblico e l’idea che ogni live sia un’esperienza da ricordare.
E dentro di noi, sì, conserviamo anche un grande sogno:
vederci su un grande palco, con le persone sedute ad ascoltare il concerto della DZ.
Perché no? Magari anche un palco come quello di Italia’s Got Talent.
Il futuro per noi è questo: continuare a suonare, migliorare, e portare il nome di Disaster Zone sempre un po’ più lontano.
Il nostro primo concerto - 1 luglio 2023
Presso il Comune di Osio Sotto che ci da sempre tanta fiducia e sostegno
Concerto 2023 - presso il comune di Verdellino che ci sostiene da sempre
La Band in Pillole:
Quando il trombetista arriva in ritardo e già sai che dirà "non sapete cosa mi è successo!"